Rosanna Serafini, Med Vet, PhD, Dipl. ECAR
laureatasi presso l’Università degli studi di Napoli “Federico II” nel 2007, da sempre ha avuto come interesse principale la riproduzione equina, e ha svolto esperienze professionali sia sul territorio nazionale (Allevamenti Toniatti 2009, borsista a Napoli nel 2010), sia all’estero (Rossdales & Partners, Newmarket UK, 2008). Ha poi completato un PhD nel 2015 presso l’Università di Napoli, Italia. Durante il suo dottorato di ricerca ha condotto una ricerca collaborativa
su qualità del seme e fertilità, e ha sviluppato un progetto di ricerca incentrato su Comet test nello stallone, toro e bufalo. Parte di questo progetto è stato sviluppato presso il College of Veterinary Medicine e Scienze biomediche, Texas A&M University, Section of Theriogenology. È poi tornata in Texas nel 2015 per un Postdoc di 4 anni, durante i quali ha continuato ad espandere il suo interesse per
la riproduzione equina ed ha completato una Residency (Alternative Route) per l’ECAR (European College Animal Reproduction). Ha condotto durante il Postdoc ricerche sulla funzionalità spermatica, ha tenuto corsi di didattica frontale e di laboratorio per laureandi e studenti laureati, autrice e coautrice di 15 articoli. Diplomata ECAR dal 2018. Tecniche riproduttive praticate: palpazione / ecografia transrettale della cavalla, AI, biopsia uterina e citologia, lavaggi embrionali, diagnosi di gravidanza, sessaggio fetale, gestione della gravidanza gemellare, Caslick (vulvoplastica), aspirazione transvaginale di ovociti (OPU), vitrificazione, trasferimento embrionale, diagnosi e trattamento dei disturbi riproduttivi nelle fattrici e negli stalloni. Per lo stallone: prelievi di seme da stalloni (sia su manichino che su giumenta), valutazione del seme (incluse analisi mediante citometria a flusso), trattamento del seme per spedizioni come refrigerato o congelato, raccolta di seme epididimale, breeding soundness examination.